 | Villa Bellosguardo deve il nome alla felice posizione panoramica in cui si trova: dalla collina in cui e' situata il panorama spazia su Firenze, Prato e Pistoia. La notorieta' pero' l'ha conquistata nel 1906, quando il famoso tenore Enrico Caruso l’acquisto', conquistato dalla bellezza dell'edificio e dalle stupende visioni che offriva. Sembra che l’amore per la villa gli sia nato quando si era recato a fare una passeggiata nel vasto parco circostante Villa Bellosguardo, in compagnia della sua amata Ada Giachetti: entrambi rimasero colpiti dal magnifico panorama e dal monumentale e scenografico parco. Caruso s’avvalse dell'opera dell'architetto Vittorio Sabatini, che rese simmetrici i corpi dei due edifici preesistenti. Nella Villa si puo' visitare il Museo dedicato al grande tenore e il vasto Parco, costruito sugli schemi del giardino all’italiana. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Villa Bellosguardo Caruso ha inizio dal Parco dei Renai a Signa: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 15 minuti, dislivello 156 metri. |